CORRI LA VITA
TUSCANY SPECIAL EDITION
26 SEPTEMBER 2021

Although we will not have the usual pre-defined road route this year, thanks to our partnership with the non-profit Associazione Città Nascosta cultural association, the 2021 CORRI LA VITA sporting event will also be dedicated to culture.

If you wear the official CORRI LA VITA 2021 t-shirt on the 26th of September and if you have already booked your visit on our website, you will be able to visit over 120 cultural destinations in Florence and Tuscany completely free of charge, for the entire day of the event

PROVINCIA DI FIRENZE

Firenze: BASE/progetti per l’arte,  Carro del Fuoco, Cenacolo di Andrea del Sarto San Salvi,  Cimitero Evangelico agli Allori, Cimitero degli Inglesi, Complesso di Santa Croce, Complesso Monumentale di Santa Maria Novella (museo, Basilica), Forte Belvedere, Giardino Villa il Ventaglio, Il Conventino Caffè Letterario, Gipsoteca di Porta Romana, Museo Bardini,  Gucci Garden, Museo Casa di Dante, Museo degli Innocenti, Museo di Palazzo Davanzati, Museo Galileo, Museo Marino Marini, Museo Novecento, Museo Casa Rodolfo Siviero, Museo Salvatore Ferragamo, Museo Stibbert, Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Osservatorio Ximeniano, Palazzo Medici Riccardi, Sinagoga e Museo Ebraico, Società Canottieri Firenze, visita della sede storica, Società Canottieri Firenze, attività di canottaggio sull’Arno con le Florence Dragon Lady, Villa e Giardino Bardini, Villa Romana, Virgilio Sieni – PIA Palazzina Indiano Arte, Virgilio Sieni – Galleria Isolotto.

Bagno a Ripoli: Cimitero Monumentale dell’Antella, Oratorio Santa Caterina delle Ruote

Borgo San Lorenzo: Chini Museo, Museo della Civiltà Contadina Casa d’Erci

Calenzano: Museo del Figurino storico

Castelfiorentino: Museo Benozzo Gozzoli BEGO

Certaldo: Casa Boccaccio, Museo d’Arte Sacra, Palazzo Pretorio

Empoli: Museo della Collegiata, Museo del Vetro, Casa Pontormo

Fiesole: Area archeologica, Fondazione Giovanni Michelucci, Museo Bandini, Museo Civico Archelogico, Museo Primo Conti

Lastra a Signa: Museo Enrico Caruso 

San Casciano Val di Pesa: Museo di Arte Sacra Giuliano Ghelli

Scarperia:  Complesso museale del Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti

Sesto Fiorentino: Villa Romana Centro*Sesto Coop.fi. con la collaborazione di Pro Loco Sesto Fiorentino e Centro*Sesto Coop.fi,Giardino di Villa Corsi Salviati

Signa: Museo della Paglia e dell’Intreccio “Domenico Michelacci”

Vicchio: Casa di Giotto, Museo di Arte Sacra Beato Angelico

Vinci: Casa natale di Leonardo da Vinci, Museo Leonardiano

PROVINCIA DI AREZZO

Arezzo: Museo dei Mezzi di Comunicazione MUMEC

Monterchi: Musei Civici Madonna del Parto

Montevarchi: Cassero per la Scultura Italiana dell’800 e 900, Museo Paleontologico/Accademia Valdarnese del Poggio

Pieve Santo Stefano: Piccolo museo del Diario

PROVINCIA DI LIVORNO

Baratti: Casa Esagono di Vittorio Giorgini (BA.Co. Baratti Architettura e Arte contemporanea), Casa Dinosauro

Livorno: Museo Civico Giovanni Fattori, Museo della Città, sezione di Arte Contemporanea

Piombino: Museo Archeologico del territorio di Populonia

Populonia: Museo Etrusco di Populonia, Collezione Gasparri

Rosignano Marittimo:  Museo Civico Archeologico di Palazzo Bombardieri

Scarlino: Museo Archeologico del Portus Scabris

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Pontremoli: Museo delle Statue Stele Lunigianesi

PROVINCIA DI PRATO

Carmignano: Area archeologica di Comeana. Tumuli di Montefortini e Boschetti, Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia”

Poggio a Caiano: Villa Medicea di Poggio a Caiano, Museo Soffici e del ‘900 italiano

Prato: Museo del Tessuto, Palazzo Pretorio, Museo dell’Opera del Duomo

PROVINCIA DI SIENA

Casole:  Museo Civico Archeologico e della Collegiata

Cetona: Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, Parco archeologico naturalistico e Archeodromo di Belverde

Colle Val d’Elsa: Museo San Pietro

Gaiole in Chianti: Castello di Brolio

Montalcino: Fortezza Monteriggioni: Eremo di San Leonardo al lago

Monticiano: Parco di sculture Kurt Laurenz Metzler

Siena: Museo di storia naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

PROVINCIA DI GROSSETO

Massa Marittima: Complesso monumentale di San Pietro all’Orto, Museo Archeologico Giovannangelo Camporeale

Grosseto: Museo di Storia Naturale della Maremma, Polo Culturale Clarisse. Museo Luzzetti

Castiglione della Pescaia:  Giardino “Viaggio di Ritorno” di Rodolfo Lacquaniti, Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi

Follonica: MAGMA (Museo delle Arti in Ghisa della Maremma)

PROVINCIA DI PISTOIA

Collodi: Parco di Pinocchio

Montecatini: Mo.C.A. Montecatini Contemporary Art

Quarrata: Villa La Magia

Pescia: Gipsoteca Libero Andreotti, Museo Civico

Pietrabuona: Museo della Carta

Pistoia: Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Museo dell’Ospedale del Ceppo, Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi, Fortezza di Santa Barbara

Santomato: Fattoria di Celle, Fondazione Jorio Vivarelli

PROVINCIA DI LUCCA

Pietrasanta: Museo dei Bozzetti

Lucca: Fondazione Ragghianti, Fondazione Paolo Cresci

PROVINCIA DI PISA

Pisa: Museo delle Navi Antiche, Museo di Storia Naturale

Pontedera: Museo Piaggio

San Miniato: Museo della Memoria, Museo del Palazzo Comunale, Torre di Federico II, Museo Diocesano di Arte Sacra

To enter all the cultural destinations, it is mandatory to have used the “skip the line” booking system available until 22 September

Please note that, in compliance with the health regulations in force, the green pass will be required for access to the various cultural destinations.

We would like to remind you that all the cultural destinations will only be accessible to participants of CORRI LA VITA after you have made a confirmed booking. When visiting and accessing the various destinations and sites, all participants must respect the laws in force, also in relation to current Covid-19 regulations. Associazione Corri la Vita will not be held liable for any issues that may arise during your visit to these sites, in so far as each destination is solely and individually responsible for imposing said regulations.