CORRI LA VITA NON SI FERMA!
27 SETTEMBRE 2020

Quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma il 27 settembre sarà una giornata dedicata anche alla cultura grazie alla collaborazione con l’Associazione Città Nascosta.

LE PRENOTAZIONI PER LE METE CULTURALI SONO CHIUSE IL 23 SETTEMBRE. 

Indossando la maglietta ufficiale di CORRI LA VITA 2020 durante la giornata potrà visitare gratuitamente le seguenti mete culturali in Toscana solo chi ha utilizzato il sistema di prenotazione online entro la data indicata:

Firenze: Carro del Fuoco, Cimitero agli Allori, Cimitero degli Inglesi, Cimitero delle Porte Sante, Complesso Monumentale di Santa Croce, Complesso Monumentale di Santa Maria Novella, Fondazione Osservatorio Ximeniano, Forte Belvedere, Giardino della Villa medicea di Castello, Gipsoteca di Porta Romana, Il Conventino Caffè Letterario, Museo Bardini, Museo Casa di Dante, Museo degli Innocenti, Museo Galileo, Museo Gucci, Museo Novecento, Museo Salvatore Ferragamo, Museo Stibbert, Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Palazzo Davanzati, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Strozzi, Villa medicea della Petraia, Sinagoga e Museo Ebraico

Bagno a Ripoli: Cimitero dell’Antella, Oratorio Santa Caterina delle Ruote

Borgo San Lorenzo: Chini Museo & Chini Contemporary, Museo della Civiltà Contadina Casa d’Erci

Calenzano: Museo del Figurino storico

Cerreto Guidi: Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della
Caccia e del Territorio

Certaldo: Casa Boccaccio, Museo d’Arte Sacra, Palazzo Pretorio

Colle Val D’Elsa Museo San Pietro

Empoli: Museo della Collegiata, Museo del Vetro

Fiesole: Area archeologica, Fondazione Michelucci, Museo Bandini, Museo Civico Archelogico, Museo Primo Conti

Gaiole in Chianti: Giardini del Castello di Brolio, Badia a Coltibuono

Impruneta: Tesoro di Santa Maria

Lastra a Signa: Museo Enrico Caruso

Pistoia: Museo d’Arte Antica, Museo dello Spedale del Ceppo, Palazzo Fabbroni

Poggio a Caiano Villa Medicea

Prato: Museo dell’Opera del Duomo, Museo del Tessuto, Museo Pecci, Palazzo Pretorio

San Casciano Val di Pesa: Museo di Arte Sacra Giuliano Ghelli

Sesto Fiorentino: Giardino di Villa Guicciardini Corsi Salviati,
Tomba della Montagnola

Signa: Museo della Paglia e dell’Intreccio

Vicchio: Casa di Giotto, Museo Beato Angelico

Vinci: Casa natale di Leonardo, Museo Leonardiano

L’accesso gratuito alle mete culturali per chi indossa
la maglietta di CORRI LA VITA 2020 è riservato
esclusivamente a chi ha utilizzato il
 sistema di prenotazione
attivo fino al 23 settembre

Si ricorda che tutte le mete culturali sono accessibili  dai partecipanti a CORRI LA VITA solo previa prenotazione presso le mete stesse. I partecipanti sono obbligati al pieno rispetto della normativa vigente, anche relativa alla emergenza Covid 19, sia per accedere alla meta, sia durante la  visita della medesima. La Associazione Corri la Vita onlus  declina ogni responsabilità relativa ad eventuali problemi, danni o rischi in cui  i partecipanti  possano incorrere durante l’accesso alle mete culturali, essendo gli stessi unici ed esclusivi responsabili al riguardo.