CORRI LA VITA
2023

REGOLAMENTO

1) Programma e informazione
L’Associazione Corri la Vita Onlus, in collaborazione con LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale di Firenze e con Maratona di Firenze SSDRL, organizza l’evento “Corri la Vita”, manifestazione ludico motoria che prevede due itinerari (uno di circa km 10 e uno di circa km 5) su percorso cittadino.

Data – ritrovo – termine dei percorsi:
Corri la Vita- 21^edizione, si svolgerà a Firenze domenica 24 settembre 2023 con partenza alle ore 9,15 in Viale Lincoln – Piazza Vittorio Veneto e arrivo in Piazza della Signoria.

Percorso.
Di seguito i due percorsi della manifestazione:

A) PERCORSO LUNGO (10.3 KM ca)

Piazza Vittorio Veneto
Ponte alla Vittoria
Piazza Gaddi
Via della Fonderia
Lungarno Santa Rosa
Lungarno Soderini km. 1
Piazza Sauro
Via dei Serragli
Via Sant’Agostino
Via Mazzetta
Piazza San Felice
Via Romana km. 2
Piazzale di Porta Romana
Viale Machiavelli km. 3 – km. 4
Via Schiaparelli
Via San Leonardo km. 5
Porta San Giorgio
Costa San Giorgio
Costa Scarpuccia
Via de’ Bardi
Piazza dei Mozzi
Via San Niccolò
Via San Miniato
Porta San Miniato
Via dei Bastioni km. 6
Via Ser Ventura Monachi km. 7
Via della Fornace
Lungarno Cellini
Lungarno Serristori km. 8
Ponte alle Grazie
Lungarno alle Grazie
Piazza Cavalleggeri
Via dei Neri km. 9
Via dei Leoni
Piazza san Firenze
Via del Proconsolo
Piazza Domo
Piazza San Giovanni
Via Roma km. 10
Piazza della Repubblica
Via Calimala
Piazza del Mercato Nuovo
Via Vacchereccia
Piazza della Signoria

tempi di percorrenza:

PARTENZA ORE 9.15
KM. 1 ORE 9.50
KM. 2 ORE 10.15
KM. 3 ORE 10.35
KM. 4 ORE 10.50
KM. 5 ORE 11.05
KM. 6 ORE 11.20
KM. 7 ORE 11.33
KM. 8 ORE 11.50
KM. 9 ORE 12.05
KM. 10 ORE 12.20

Sarà presente un volontario della Associazione Corri la Vita Onlus con un cartello recante la scritta “FINE CORSA” che detterà i tempi di passaggio ai vari chilometri.
I partecipanti che rimarranno dietro al “FINE CORSA” e passeranno oltre il tempo limite dai vari chilometri sono tenuti a osservare il codice della strada in quanto non sarà più garantita la chiusura delle strade.

B) PERCORSO BREVE (5.2 KM ca)

Piazza Vittorio Veneto
Ponte alla Vittoria
Piazza Gaddi
Via della Fonderia
Lungarno Santa Rosa
Lungarno Soderini
Piazza Sauro
Via dei Serragli
Via Sant’Agostino
Via Mazzetta
Piazza San Felice
Piazza Pitti
Via Guicciardini
Via dei Bardi
Piazza Santa Maria Soprarno
Lungarno Torrigiani
Ponte alle Grazie
Lunganro Diaz
Piazza dei Giudici
Lunganro dei Medici
Piazza del Pesce
Lungarno Acciaiuoli
Lungarno Cosrini
Piazza Goldoni
Via della Vigna Nuova
Via Tornabuoni
Via Porta Rossa
Via Pellicceria
Piazza della Repubblica
Via Calimala
Piazza del Mercato Nuovo
Via Vacchereccia
Piazza della Signoria

Entrambi i suddetti percorsi si riterranno conclusi alle ore 12:30.

2) Modalità di partecipazione
Trattandosi di manifestazione ludico-ricreativa non agonistica, la partecipazione è aperta a tutti (nessuna classifica, né chip, né premiazione).
Per partecipare alla manifestazione occorre iscriversi on line, accedendo al sito di Corri la Vita (www.corrilavita.it) e compilando la scheda di iscrizione in ogni parte richiesta.
I partecipanti si impegnano a rispettare il presente regolamento e tutta la normativa vigente, ivi incluso, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il vigente Codice della Strada e la normativa relativa all’emergenza Covid vigente il giorno della manifestazione.

3) Iscrizioni
Gli interessati potranno iscriversi a partire dal 1 settembre 2023 e fino al 24 settembre 2023 inclusi.
L’iscrizione può essere effettuata solo utilizzando le modalità di cui al punto che precede.
L’iscrizione di un minorenne può essere effettuata solo da un suo genitore/tutore il quale dovrà provvedervi compilando la relativa scheda, nel rispetto del presente regolamento e secondo le modalità di cui sopra, assumendosene ogni responsabilità.
I cani possono partecipare all’evento, mentre l’ingresso alle mete culturali di persone con cani al seguito è a discrezione del proprietario/gestore di detta meta non potendo l’Associazione Corri la Vita Onlus garantire alcunché al riguardo.

4) Magliette Corri la Vita edizione 2023
Per poter avere la maglietta ufficiale dell’evento (fino ad esaurimento scorte), offerta da Salvatore Ferragamo, è necessario effettuare una donazione alla Associazione Corri la Vita Onlus di almeno Euro 10 (dieci), nei luoghi che aderiscono all’iniziativa o tramite ordine online, nelle modalità elencate sul sito www.corrilavita.it.
Accedendo all’interno della parte delimitata da transenne in via Viale Lincoln – Piazza Vittorio Veneto la persona riconosce e garantisce, sotto la propria esclusiva responsabilità, di essere iscritta alla manifestazione edizione 2023 di Corri la Vita per sé e per i minori che siano con lei.

5) Servizi igienici ed altre utilità:
Sono disponibili bagni chimici nelle vicinanze della zona partenza / arrivo.

6) Servizio Sanitario:
Il Servizio Sanitario viene gestito dalle Misericordie e ANPAS coadiuvati dalla Centrale Operativa 118 Firenze Soccorso.

7) Responsabilità:
L’Associazione Corri la Vita Onlus accetta solo iscrizioni effettuate come da modalità indicate nei punti 2) e 3) del presente regolamento.

L’Associazione Corri la Vita Onlus e tutti gli enti che con essa collaborano sono sollevati da qualsiasi responsabilità per eventuali danni e/o spese (ivi incluse quelle legali), che dovessero derivare al partecipante all’evento sportivo, anche in conseguenza di eventuali infortuni e/o del proprio stato di salute e/o del proprio e/o altrui comportamento e/o di danni a beni altrui.

Con l’iscrizione alla manifestazione Corri la Vita, i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il presente regolamento.

Il presente regolamento, l’unico vigente, è presente e consultabile sul sito www.corrilavita.it

In forza ed esecuzione del Regolamento Europeo 2016/679 del 27 Aprile 2016, i soggetti iscritti alla manifestazione autorizzano il trattamento e la comunicazione alla Associazione Corri la Vita Onlus dei propri dati personali, per le finalità connesse alla realizzazione dell’evento e per la eventuale pubblicazione dei risultati della manifestazione, nonché per l’utilizzo dei medesimi da parte della Associazione Corri la Vita Onlus e di enti e/o consulenti che collaborano con la Associazione Corri la Vita Onlus, sempre nel rispetto delle finalità di detta Associazione.
Con l’iscrizione alla manifestazione, ciascun iscritto autorizza espressamente la Associazione Corri la Vita Onlus ad effettuare riprese fotografiche, cinematografiche e ad utilizzare immagini, che ritraggono il partecipante, durante la manifestazione, anche per la realizzazione di video, bacheche, pubblicazioni su carta stampata e web (compreso download), con espressa rinunzia a qualsiasi diritto e/o pretesa, anche economica.
Con l’iscrizione alla manifestazione, previo espresso consenso, ciascun iscritto autorizza la Associazione Corri la Vita Onlus ad inviare materiale informativo, relativo a successive manifestazioni e/o ad iniziative proposte dalla Associazione Corri la Vita Onlus o anche ad altre iniziative benefiche, promosse da enti che aiutino e/o collaborino con la Associazione Corri la Vita Onlus, anche tramite newsletter.

8) Reclami
Vista la natura sociale e non agonistica dell’evento, non sono ammessi reclami né verbali né scritti.

9) Regolamento
L’organizzazione si riserva l’insindacabile diritto di apportare variazioni al presente regolamento e/o al percorso della manifestazione in qualsiasi momento.

10) Annullamento della manifestazione
L’Associazione Corri la Vita si riserva l’insindacabile diritto di annullare in qualsiasi momento la manifestazione del 24 settembre 2023 per cause di forza maggiore, ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quella legata alla emergenza Covid. In tal caso, stante la finalità benefica che persegue l’Associazione, il partecipante alla manifestazione non avrà diritto ad alcun rimborso né potrà far valere alcuna pretesa nei confronti della Associazione Corri la Vita Onlus, per alcun titolo e/o ragione.