ACF Fiorentina per CORRI LA VITA

ACF FIORENTINA PROMUOVE L’ANNUALE

RACCOLTA FONDI PER CORRI LA VITA

ALLO STADIO ARTEMIO FRANCHI

DOMENICA 18 SETTEMBRE

DURANTE LA PARTITA FIORENTINA – ROMA

 

 

ACF Fiorentina apre nuovamente le porte dello Stadio Artemio Franchi all’Associazione CORRI LA VITA Onlus per la raccolta fondi in favore della battaglia contro il tumore al seno, che si terrà domenica 18 settembre alle 20.45, in occasione della partita della squadra gigliata contro la Roma.

Un appuntamento che si rinnova ormai ogni anno e che conferma la grande generosità dei tifosi viola, che nel 2015 hanno donato 5.500 euro, per contribuire a finanziare progetti specializzati nella cura e nell’assistenza psico-fisica di donne malate di tumore al seno.

BUSITALIA – SITA Nord

Domenica 29 settembre, indossando la maglietta di CORRI LA VITA 2019 (o presentando regolare pettorale 2019) con un biglietto di corsa semplice potrai raggiungere Firenze da Siena, dal Chianti-Valdarno e dal Mugello-Valdisieve con i bus extraurbani e tornerai a casa gratuitamente!

Per usufruire dell’agevolazione dovrai obliterare all’andata (entro le ore 9) il biglietto di corsa semplice che varrà anche per il ritorno!

In collaborazione con Ataf/Busitalia SitaNord

 

 

Premiamo i gruppi più numerosi

Oltre alle prime tre donne e i primi tre uomini in ordine di arrivo, saliranno sul podio anche i tre gruppi più numerosi (composti da almeno 60 persone): aziende, società sportive e palestre, associazioni, compagni di università, scuole e così via.
Insomma, più si è uniti, più possibilità ci sono!

 

COME ISCRIVERE I GRUPPI PIÙ NUMEROSI?

 

  1. Ogni membro del gruppo deve compilare e firmare la scheda di iscrizione
  2. Un membro del gruppo deve consegnare le schede raccolte insieme alle relative donazioni alla sede della LILT in Viale D. Giannotti, 23 a Firenze ritirando così magliette e pettorali (fino ad esaurimento scorte).
N.B. È necessario avvisare la LILT telefonicamente allo 055 576939 per poter preparare in anticipo magliette e pettorali.

 

oppure
 
  1. I membri del gruppo si iscrivono singolarmente nei varii punti di iscrizione a Firenze.
  2. Un membro del gruppo fa avere entro il 26 settembre 2019 una autocertifiazione via e-mail a info@corrilavita.it indicando nomecognome e n. pettorale, luogo di iscrizione di tutti i membri del gruppo.

 

Chopard per CORRI LA VITA

CHOPARD sostiene l’impegno di CORRI LA VITA nella lotta contro il tumore al seno grazie a un’iniziativa speciale.

Da mercoledì 21 a domenica 25 Novembre 2018 (dalle ore 10.00 alle ore 19.00 / domenica dalle ore 11.30 alle ore 19.00) avrà luogo infatti una straordinaria vendita privata volta a sostenere la nostra Associazione.

Vi aspettiamo alla Boutique Chopard, in via Tornabuoni 30/32R, Firenze!

corri-la-vita-invito-vendita-privata

Progetto EVA

progetto-eva-corri-la-vita-logo

A Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli quattro ambulatori

per il sostegno alle donne portatrici di tumore in fase precoce

 

Firenze 15 ottobre 2018 – Si chiama “EVA” il progetto messo a punto e finanziato dall’Associazione CORRI LA VITA Onlus, in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione di Firenze), per sostenere le donne malate di tumore rispetto alle problematiche legate alle conseguenze delle cure.

“Infatti – spiega Angelo Di Leo,  del Comitato Scientifico di CORRI LA VITA e oncologo ricercatore di fama internazionale per la cura dei tumori al seno –  i tassi di guarigione da tumore al seno sono in aumento grazie ad una maggiore precocità della diagnosi ed a cure sempre più efficaci, ma nuovi problemi emergono, legati essenzialmente all’induzione di effetti collaterali provocati dalle cure oncologiche e a nuove conoscenze di genetica medica”.

Il programma, in questa fase di durata triennale, prevede l’istituzione di quattro servizi ambulatoriali che convergeranno su quattro tematiche in particolare – quelle verificate come più sentite e importanti: definizione del rischio genetico, preservazione della fertilità, trattamento dell’osteoporosi e sintomi da menopausa.

Leggi tutto il comunicato stampa

 

Devon&Devon

Sabato 6 Ottobre sono stati comunicati  i risultati della XVI edizione di CORRI LA VITA, nei locali fiorentini di Devon&Devon, nuovo generoso partner del progetto benefico. Ad annunciarli sono stati Bona Frescobaldi, presidente di Corri La Vita Onlus insieme al Comitato Organizzatore e la vice sindaca di Firenze Cristina Giachi.

L’edizione 2018 di CORRI LA VITA è stata un’edizione da record che è riuscita a raccogliere in piazza Vittorio Veneto 35.912 partecipanti, tutti uniti per raccogliere fondi da destinare a progetti che sostengono le donne colpite da tumore al seno, e a raccogliere 700.000 euro.

CORRI LA VITA 2018: l’edizione dei record!

Corri la Vita

CORRI LA VITA 2018: l’edizione dei record!

35.900 partecipanti e 700.000 euro raccolti

 

Firenze 6 ottobre 2018 – Per la prima volta nella sua storia CORRI LA VITA ha raggiunto quota di 35.900 iscrizioni. Lo scorso 30 settembre erano infatti sono state esattamente 35.912 le persone che hanno partecipato alla sedicesima edizione della manifestazione promossa per raccogliere fondi da destinare ai progetti per sostenere donne colpite dal tumore al seno.

“È un dato che evidentemente ci rende felici – sottolinea Bona Frescobaldi, presidente dell’associazione CORRI LA VITA Onlus -. Alla generosità dei fiorentini che hanno partecipato si somma quella dei tantissimi volontari che hanno reso possibile questo evento. L’edizione 2018 ha permesso di battere moltissimi record. Sono lieta anche del fatto che CORRI LA VITA sia un momento di ricordo di tante persone che non ci sono più ma che sono ormai indelebilmente iscritte a far parte della nostra famiglia”.

Agli oltre 359.000 euro raccolti grazie alle iscrizioni alla corsa si sommano i 330.000 euro donati da aziende e singoli cittadini.

“Abbiamo registrato un incremento di oltre il 50% rispetto ai 203.000 dell’edizione 2017 – conferma Neri Torrigiani, coordinatore del Comitato Organizzatore – un dato che mostra come CORRI LA VITA sia ormai entrata nel cuore di tutti: questo denaro sarà destinato come sempre a progetti concreti e immediatamente attivi”.

Leggi tutto il comunicato stampa

 

2018

Partecipanti: 35.912

Fondi raccolti: 700.000 euro

Progetti sostenuti:
un nuovo grande progetto che interesserà l’intera area Vasta Fiorentina (Firenze, Prato, Empoli, Pistoia) nella lotta contro il tumore al seno e l’assistenza ai malati oncologici;
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Firenze per il sostegno al Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica ISPRO-LILT di Villa delle Rose;
FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus che opera nel settore delle cure palliative;
SENONETWORK Italia Onlus, portale che riunisce le Breast Unit italiane;

2018

Participants: 35.912

Funds raised: 700.000 euro

Contributed to:

an innovative project for the entire “Area Vasta” (Florence, Prato, Empoli, Pistoia) focused on the fight against breast cancer and assistance to cancer patients;
L.I.L.T. – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Florence Cancer Association) supporting Ce.Ri.On. ISPRO-LILT Centro Riabilitazione Oncologica (Oncology Center in Florence) of Villa delle Rose;
FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus (palliative care association);
SENONETWORK Italia Onlus.

2018

2018

Partecipanti: 35.912

Fondi raccolti: 700.000 euro

Progetti sostenuti:
un nuovo grande progetto che interesserà l’intera area Vasta Fiorentina (Firenze, Prato, Empoli, Pistoia) nella lotta contro il tumore al seno e l’assistenza ai malati oncologici;
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Firenze per il sostegno al Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica ISPRO-LILT di Villa delle Rose;
FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus che opera nel settore delle cure palliative;
SENONETWORK Italia Onlus, portale che riunisce le Breast Unit italiane;