Dal 26 settembre al 2 ottobre il 10% delle vendite dei prodotti Bene sì nei centri Coop.fi sarà devoluto ad Associazione CORRI LA VITA Onlus
Continue readingIl Cappello più Bello per CORRI LA VITA
Il concorso “Il cappello più bello per CORRI LA VITA” si terrà lunedì 25 aprile 2022 all’Ippodromo del Visarno. Il ricavato sat
Continue readingCoop.fi per CORRI LA VITA 2021
LA TUA SPESA AIUTA IL NOSTRO IMPEGNO!
In attesa della XIX edizione di CORRI LA VITA in programma a Firenze domenica 26 settembre 2021, Coop.fi organizza una nuova iniziativa solidale:
Da lunedì 20 a domenica 26 settembre il 10% del ricavato delle vendite dei prodotti Bene.sì. acquistati in uno dei punti vendita Coop.fi sarà devoluto ad Associazione CORRI LA VITA Onlus.
Inoltre, è possibile procurarsi la maglietta 2021 di CORRI LA VITA:
- nei centri Unicoop Firenze di: Ponte a Greve (negozio temporaneo), Firenze Gavinana (via Erbosa 66 b/c), Firenze Via Cimabue (Via Cimabue 47/55r), Firenze Novoli (Via Forlanini 1), Firenze Le Piagge (Via Lombardia, 15), Firenze Via Carlo del Prete (Via Carlo del Prete 106h), Firenze Piazza Leopoldo (Piazza Leopoldo 6d), Firenze Coverciano (Via Salvi Cristiani 16 – Coverciano), Prato (via delle Pleiadi 11/13), Lastra a Signa (Via S. Maria a Castagnolo 5/7), Sesto Fiorentino (Via Petrosa 19/21/23).
- Nei centri Coop Centro Italia (Via A. Doria, 7 – Castiglione del Lago, PG), Coop Unione Amiatina (Piazza donatori del sangue – Arcidosso, GR), Unicoop Tirreno (S.S. Aurelia, km 237 – Vignale Riotorto, Piombino, LI).
CORRI LA VITA ABBRACCIA LA TOSCANA!
CORRI LA VITA ABBRACCIA LA TOSCANA!
Da domani, mercoledì 1 settembre, disponibili le maglie 2021
Firenze 31 agosto 2021 – Al via la corsa alla solidarietà: da domani, mercoledì 1° settembre, saranno in distribuzione le maglie della XIX edizione di CORRI LA VITA, che si svolgerà a Firenze e in tutta la Toscana domenica 26 settembre, sostenendo così la raccolta fondi destinata a progetti dedicati alla cura e alla prevenzione del tumore al seno.
Con un’offerta minima di 10 euro, sarà possibile assicurarsi una delle 30.000 ambite magliette firmate da Salvatore Ferragamo, tra i più grandi sostenitori dell’iniziativa. Il colore della maglia 2021 è il “rosso Toscana” ed il suo packaging è totalmente biocompostabile. Il testimonial grafico di questa edizioneè lo Stadio Artemio Franchi di Firenze: progettato tra la fine degli anni ‘20 e l’inizio degli anni ’30 dall’ingegnere Pier Luigi Nervi, è uno degli edifici-monumenti più importanti del patrimonio artistico italiano e tra le massime espressioni dell’architettura razionalista.
Ecco i punti di distribuzione dove sarà possibile trovare la maglia 2021 di CORRI LA VITA dall’1° al 23 settembre:
LILT Firenze Viale D. Giannotti, 23
Firenze Marathon Viale Fanti, 2
L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69 A/B
Ottica Fontani Viale Filippo Strozzi, 18
Universo Sport Via Masaccio, 201
Universo Sport Via Sandro Pertini, 36 / Viale Guidoni
Game 7 Athletics Piazza Duomo, 6/r
Game 7 Athletics / I Gigli Via San Quirico, 165
Mercato Centrale Piazza del Mercato Centrale
Erboristeria Natura Verde Via Gioberti, 52/r
Avirex | Civilian & MIlitary Tailors Via del Corso, 26/r
Inoltre, è possibile procurarsi le maglie nel negozio temporaneo Unicoop Firenze di Ponte a Greve, oltre che nei centri Coop Centro Italia (Via A. Doria, 7 – Castiglione del Lago, PG), Coop Unione Amiatina (Piazza donatori del sangue – Arcidosso, GR), Unicoop Tirreno (S.S. Aurelia, km 237 – Vignale Riotorto, Piombino, LI).
Venerdì 24 e sabato 25 settembre verrà allestito un gazebo dalle 10:00 alle 17:00 tra Via Martelli e Piazza Duomo a Firenze per dare a tutti un’ulteriore possibilità di ottenere la maglia last minute.
Per chi vorrà aiutare il progetto CORRI LA VITA ma non potrà parteciparvi di persona, la t-shirt ufficiale verrà recapitata gratuitamente in tutta Italia grazie a BRT corriere internazionale: sarà sufficiente effettuare una donazione minima di 10 euro direttamente dal sito della manifestazione www.corrilavita.it/maglietta-2021/
L’hashtag di questa specifica iniziativa è #corrilavitainitalia.
Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e social attraverso i canali ufficiali dell’evento (Facebook e Instagram).
Tutti i partecipanti sono invitati a condividere foto e stories sui canali social inserendo gli hashtag ufficiali #corrilavita2021 e #clv2021, taggando @corrilavita e utilizzando lo speciale “filtro” scaricabile gratuitamente dal profilo Instagram di CORRI LA VITA.
La mattina sarà principalmente dedicata all’attività fisica: dopo il riscaldamento in streaming con gli insegnanti della palestra Wellness Firenze Marathon, sarà dato lo start ufficiale dell’edizione 2021. Per tutta la giornata, spazio alla cultura: la manifestazione dà infatti la possibilità – nel pieno rispetto delle necessarie misure di sicurezza – di visitare gratuitamente più di 120 culturali selezionate in tutta la Toscana semplicemente indossando la maglietta ufficiale di CORRI LA VITA 2021 (grazie a un accordo con la Regione Toscana, il Ministero della Cultura e l’aiuto della Associazione Città Nascosta). Per facilitare l’accesso a questi luoghi sarà disponibile sul sito www.corrilavita.it un semplice e pratico sistema di prenotazione “saltalacoda”.
Non verranno proclamati vincitori perché chiunque parteciperà alla manifestazione sarà vincitore, ma un premio speciale è riservato ai tre gruppi più numerosi che indosseranno la maglia 2021: aziende, società sportive e palestre, associazioni, universitari, scuole.
Nato nel 2003 per iniziativa della presidente Bona Frescobaldi e organizzato da Associazione CORRI LA VITA Onlus, l’appuntamento sportivo non competitivo ha raccolto e distribuito nelle precedenti 18 edizioni oltre 6.600.000 euro, riunendo quasi 392.000 partecipanti e consentendo un’assistenza di qualità a quasi 500.000 donne colpite dal tumore al seno. Obiettivo della raccolta fondi 2021 è fornire sostegno a Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica ISPRO-LILT di Villa delle Rose; SenoNetwork, il portale che riunisce tutte le Breast Unit italiane e FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus. Inoltre, confidando in una risposta generosa, saranno definite una serie di azioni che coinvolgeranno i medici ed i ricercatori toscani impegnati in questa lotta e sarà sostenuto il Progetto EVA, promosso e messo a punto tre anni fa dall’Associazione CORRI LA VITA Onlus in collaborazione con LILT Firenze e la Azienda Sanitaria Centro, per aiutare attraverso ambulatori gratuiti le donne malate di tumore rispetto alle problematiche legate alle conseguenze delle cure nell’intera Area Vasta Fiorentina (Firenze, Prato, Empoli, Pistoia): osteoporosi, fertilità, genetica, menopausa.
Si ringraziano i volontari della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Ufficio Stampa:
Giacomo Guerrini
335 6063751
CORRI LA VITA ABBRACCIA LA TOSCANA!
CORRI LA VITA
ABBRACCIA LA TOSCANA!
Il 26 settembre la XIX edizione tra sport e cultura
“Scopri con noi la tua regione: oltre cento mete culturali ti aspettano”
Firenze, 6 luglio 2021 – Tantissime mete culturali inedite aperte gratuitamente in tutta la regione, sport individuale all’aperto e tanta solidarietà. La diciannovesima edizione della manifestazione si distinguerà da tutte le precedenti per una CORRI LA VITA Edizione Speciale Toscana che per la prima volta coinvolgerà tutta la regione: domenica 26 settembre torna l’evento più atteso e partecipato dell’anno, che animerà – partendo da Firenze – le dieci province della Toscana con nuove mete culturali disseminate su tutto il territorio.
Obiettivo: promuovere la raccolta fondi destinata a progetti dedicati alla cura del tumore al seno per aiutare le donne attraverso la prevenzione, la diminuzione delle liste di attesa ed il sostegno psicologico.
“Nonostante l’emergenza sanitaria ancora in corso, il nostro impegno per sostenere le donne nella prevenzione e nella lotta al tumore al seno non si ferma – afferma Bona Frescobaldi, Presidente dell’Associazione CORRI LA VITA Onlus -. Questo momento di crisi ci ha stimolati a immaginare nuove prospettive, come ad esempio rendere la manifestazione regionale, coinvolgendo tante nuove realtà del territorio e mete culturali in accordo con il Ministero per la Cultura e la Regione Toscana”.
“L’idea di diffondere CORRI LA VITA in tutta la regione è una scelta bellissima – dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – che conferma ancora una volta la forza dell’impegno di Bona Frescobaldi e di tutti coloro che con lei organizzano da 19 anni questa manifestazione. Questa unione tra generosità, sport e cultura che non solo non ha mai voluto fermarsi di fronte ad una tragica pandemia, ma ha trovato modalità nuove per crescere ulteriormente e arrivare in tantissimi luoghi della Toscana, ci spinge a lavorare sempre di più nella lotta contro il cancro”.
Lo scopo della raccolta fondi 2021 è fornire sostegno a Ce.Ri.On. Centro Riabilitazione Oncologica ISPRO-LILT di Villa delle Rose; SenoNetwork, il portale che riunisce tutte le Breast Unit italiane e FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus. Inoltre, confidando in una risposta generosa, saranno definite una serie di azioni che coinvolgeranno i medici ed i ricercatori toscani impegnati in questa lotta e sarà sostenuto il Progetto EVA, promosso e messo a punto tre anni fa dall’Associazione CORRI LA VITA Onlus in collaborazione con LILT Firenze e la Azienda Sanitaria Centro, per aiutare attraverso ambulatori gratuiti le donne malate di tumore rispetto alle problematiche legate alle conseguenze delle cure nell’intera Area Vasta Fiorentina (Firenze, Prato, Empoli, Pistoia): osteoporosi, fertilità, genetica, menopausa.
Anche quest’anno dunque non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e social attraverso i canali ufficiali dell’evento (Facebook e Instagram ore 9:30, 12:00, 15:00, 18:30).
Tutti i partecipanti sono invitati a condividere foto e stories sui canali social utilizzando gli hashtag ufficiali #corrilavita2021 e #clv2021, taggando @corrilavita
La mattina sarà principalmente dedicata all’attività fisica: dopo il riscaldamento in streaming con gli insegnanti della palestra Wellness Firenze Marathon, sarà dato lo start ufficiale dell’edizione 2021. Per tutta la giornata, spazio alla cultura: la manifestazione dà infatti la possibilità – nel pieno rispetto delle necessarie misure di sicurezza – di visitare gratuitamente le mete culturali selezionate in tutta la Toscana semplicemente indossando la maglietta ufficiale di CORRI LA VITA 2021. Verranno aperti al pubblico impianti sportivi, edifici storici e cantine vitivinicole di rilevanza storica-architettonica e trale novità 2021 assolutamente da non perdere vogliamo citare:
– Museo dei Mezzi di Comunicazione AREZZO
– Società Canottieri FIRENZE (con la possibilità di provare i Dragon Boat!)
– Polo Culturale Clarisse/Museo Luzzetti GROSSETO
– Museo Fattori LIVORNO
– Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi”, Pietrasanta (LUCCA)
– Museo delle Navi Antiche PISA
– Tumuli di Montefortini e Boschetti, Carmignano (PRATO)
– Museo della Carta Pietrabuona (PISTOIA)
– Museo di storia naturale dell’Accademia dei Fisiocritici SIENA
Insieme all’elenco completo dei luoghi coinvolti, per facilitare l’accesso sarà disponibile sul sito www.corrilavita.it un semplice e pratico sistema di prenotazione “saltalacoda”.
Dal 1° settembre sarà possibile sostenere la raccolta fondi ed assicurarsi una delle 30.000 ambite magliette firmate da Salvatore Ferragamo, tra i più grandi sostenitori dell’iniziativa. Il colore della maglia 2021 è il “rosso Toscana” ed il suo packaging è totalmente biocompostabile.
Per chi vorrà aiutare il progetto CORRI LA VITA ma non potrà parteciparvi di persona, la t-shirt ufficiale verrà recapitata gratuitamente in tutta Italia grazie a BRT corriere internazionale: sarà sufficiente effettuare una donazione minima di 10 euro direttamente dal sito della manifestazione www.corrilavita.it
L’hashtag di questa specifica iniziativa è #corrilavitainitalia.
Non verranno proclamati vincitori perché chiunque parteciperà alla manifestazione sarà vincitore, ma un premio speciale è riservato ai tre gruppi più numerosi che acquisteranno la maglia 2021: aziende, società sportive e palestre, associazioni, universitari, scuole.
Il testimonial grafico di questa edizionesarà lo Stadio Artemio Franchi di Firenze: progettato tra la fine degli anni ‘20 e l’inizio degli anni ’30 dall’ingegnere Pier Luigi Nervi, tra gli edifici-monumenti più importanti del patrimonio artistico italiano e tra le massime espressioni dell’architettura razionalista. E sarà proprio un’attenzione particolare all’architettura del Novecento il fil rouge che legherà le varie tappe dell’iniziativa.
CORRI LA VITA vuole coinvolgere in modo attivo e capillare tutta l’area fiorentina, che da sempre partecipa con grande entusiasmo alla manifestazione e così anche quest’anno – con l’aiuto di Confesercenti e Confcommercio – torna l’iniziativa “La Vetrina più bella” che vedrà in gara tutte le attività commerciali, chiamate a “sfidarsi” dal 1° settembre nell’allestimento della vetrina più creativa e originale utilizzando le magliette di CORRI LA VITA (regolamento su www.corrilavita.it).
Tra le aziende più generose che hanno già aderito all’appello di CORRI LA VITA segnaliamo: Salvatore Ferragamo, Unicoop Firenze, Regione Toscana, Erasmus+/Indire, Conad Nord Ovest, Banca Intesa Sanpaolo, Benetton, Recordati, Poste Italiane, Findomestic Banca, Menarini/Sustenium, Giuliani/Lichtena, Fondazione CR Firenze, EsseGi, Eli Lilly,Universo Sport/Game7Athletics, Publiacqua, RideMobi, Cartiere Carrara, Pandolfini Casa d’Aste, Venchi, Valsoia.
Grande novità di questa edizione la possibilità – per i soci Unicoop Firenze – di procurarsi in anteprima dal 20 agosto le magliette sul sito www.piùscelta.it.
Sono inoltre confermate le importanti raccolte fondi di settembre presso tutti i punti vendita in Toscana di Conad Nord Ovest (dal 13 al 19 settembre) e Unicoop Firenze (dal 20 al 26 settembre), alle quali si aggiungerà quanto organizzato dal Mercato Centrale di Firenze e Associazione “Le 100 botteghe di via Gioberti”.
CORRI LA VITA può inoltre contare fin dalla prima edizione su alcuni partner che permettono la perfetta riuscita della manifestazione: LILT Firenze e Firenze Marathon con i loro tantissimi volontari, nonché la consulenza dell’Associazione Città Nascosta.
Media partner dell’edizione 2021 sono Toscana TV, La Nazione – QN, Lady Radio/RDF 102.7, Fondazione Sistema Toscana, Toscana Promozione Turistica.
I primi testimonial che hanno indossato la maglietta 2021 vengono dal mondo del cinema, della musica, della cultura e dello sport e sono: Sabrina Ferilli, Loredana Bertè, Giorgio Minisini, Nunzia De Girolamo, Chiara Valerio, Francesca Fialdini, Emma Dante.
I protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura sono stati fin dalla prima edizione testimonial appassionati dell’iniziativa, tra gli altri ricordiamo: Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Ligabue, Paolo Conte, Andrea Bocelli, Jovanotti con Saturnino, Valentino Rossi, Carlo Conti, Pierfrancesco Favino, Gianni Morandi, Milly Carlucci, Serena Autieri, Nancy Brilli, Fiona May, Cesare Prandelli, Mara Maionchi, Monica Bellucci, Fiorello, Marco Mengoni, Mara Venier, Andrea Delogu, Piero Chiambretti, Maurizio Lombardi, Cinzia TH Torrini, Sergio Castellitto, Gilberto Gil, Stefano Mancuso, Shirin Neshat, Lucia Annunziata, Ilaria Capua, Paolo Stella, dall’estero Hugh Grant, Sting, Tilda Swinton, Amanda Lear, Laetitia casta, Morgan Freeman e tanti altri.
Nato nel 2003 per iniziativa della presidente Bona Frescobaldi e organizzato da Associazione CORRI LA VITA Onlus, l’appuntamento sportivo non competitivo ha raccolto e distribuito nelle precedenti 18 edizioni oltre 6.600.000 euro, riunendo quasi 392.000 partecipanti e consentendo un’assistenza di qualità a quasi 500.000 donne colpite dal tumore al seno.
Si ringraziano inoltre la Fondazione Pier Luigi Nervi ed il fotografo Ferdinando Barsotti per l’utilizzo dell’immagine dello Stadio Franchi, BoxOffice Toscana, il videomaker Juri Ciani ed il fotografo Matteo Bonan.
CORRI LA VITA bike, domenica 27 giugno
UNICOOP Firenze per CORRI LA VITA
LA TUA SPESA AIUTA IL NOSTRO IMPEGNO!
In attesa della XVIII edizione di CORRI LA VITA in programma a Firenze domenica 27 settembre 2020, Unicoop Firenze organizza una nuova iniziativa solidale:
Dal 17 al 27 settembre il 5% delle vendite di frutta e verdura fresca Vivi Verde Coop acquistato in uno dei punti vendita Coop.fi sarà devoluto ad Associazione CORRI LA VITA Onlus.
CORRI LA VITA dona 200.000 euro alla Fondazione Careggi
Come tanti di voi che ci seguono e ci sostengono già sapranno, abbiamo deciso di fare la nostra parte nella lotta all’emergenza Coronavirus donando 200.000 euro alla Fondazione Careggi. Grazie alla donazione sono stati acquistati per l’Ospedale di Careggi di Firenze tre radiografi portatili che permettono di effettuare lastre ai polmoni dei pazienti senza muoverli dal letto.
“Siamo nati per aiutare le donne nella loro lotta al tumore al seno – ricorda Bona Frescobaldi, presidente di CORRI LA VITA Onlus – ma la nostra storia racconta quanto sia importante la solidarietà nei momenti di sofferenza”.
Insieme riusciremo a superare anche questa difficile sfida per ritrovarci più forti di prima!
Rassegna stampa CORRI LA VITA 2019
INFORMAZIONI UTILI
CORRI LA VITA 2019
Nella piantina di piazza Vittorio Veneto potete trovare segnalati i varchi di accesso, partenza/arrivo, le aree di ristoro, il deposito bagagli, le unità mobili e le fermate della tramvia (“Cascine”, “Leopolda”, “Lincoln”).
RITROVO ORE 08.30-PARTENZA ORE 08.45
Per chi arriva in autostrada da fuori Firenze consigliamo il posteggio scambiatore “Villa Costanza” a Scandicci dove prendere la tramvia fino alle Cascine.
Per chi arriva in autobus con le linee ATAF segnaliamo qui l’informativa sulle DEVIAZIONI.
Inoltre grazie a BusItalia Sita Nord indossando la maglietta di CORRI LA VITA o presentando il pettorale sarà possibile raggiungere Firenze con un biglietto di corsa semplice (obliterato entro le ore 9,00) da Siena, dal Chianti-Valdarno e dal Mugello-Valdisieve con i bus extraurbani e tornare a casa gratuitamente conservando tale biglietto.
Vi ricordiamo che sarà prevista la chiusura al traffico di Ponte della Vittoria dalle ore 8,30 alle ore 10,30.